tuo

tuo
tù·o
agg.poss. di seconda pers.sing., pron.poss. di seconda pers.sing. FO
I. agg.poss. di seconda pers.sing.
I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a te: la tua scrivania, il tuo cane, i tuoi vestiti; posposto: questa è roba tua, sono passato da casa tua, ma non c'eri
I 2. che fa parte di te, che è inerente a te, che è manifestazione di te: il tuo corpo, la tua immaginazione, le tue speranze, i tuoi pensieri, le tue paure
I 3. estens., fatto, detto o scritto da te, che proviene da te: il tuo lavoro, discorso, il tuo ultimo libro, i tuoi ordini
I 4a. indica relazione di parentela; rifiuta l'articolo determinativo quando è seguito da un sostantivo singolare o non accompagnato da attributo, apposizione o altra determinazione: tuo padre, tua madre, tuo fratello, i tuoi fratelli, il tuo caro cugino, i tuoi amici di Firenze; accetta l'articolo determinativo quando precede un sostantivo alterato o di tono affettuoso: il tuo fratellino, la tua nonna | può essere preceduto dall'articolo determinativo, con oscillazioni di ambito region.: la tua mamma, tua mamma
I 4b. può indicare altri tipi di relazione, come l'affetto, l'amicizia o la devozione: il tuo vecchio maestro, la tua amica, il tuo compagno | può indicare anche relazioni di dipendenza, soggezione: tuo marito è il tuo tiranno, il tuo padrone; o rapporti di lavoro, affari e sim.: la tua segretaria, il tuo socio; il tuo medico, il tuo avvocato
I 5. che è abituale, caratteristico di te o a cui sei attaccato: la tua poltrona preferita, la tua passeggiata domenicale, la tua pennichella pomeridiana; da dove provieni: la tua città, il tuo paese
I 6. riferito ad azione o sentimento, indica chi compie l'azione o esprime il sentimento: il tuo arrivo è previsto per le 17, il tuo amore per gli animali; oppure l'oggetto dell'azione o la persona a cui è rivolto il sentimento: ho voluto la tua rovina, ho lottato per il tuo successo, l'ho fatto per amor tuo, per l'amore che io provo per te
II. pron.poss. di seconda pers.sing.
II 1. quello che ti appartiene: il mio libro è più spesso del tuo | ciò che è parte di te, inerente a te, che ti è proprio: ho i capelli lunghi come i tuoi, ho la voce più roca della tua | quello che è fatto, detto da me, ciò che proviene da me: la mia idea è valida quanto la tua, ho ricevuto un'offerta migliore della tua
II 2. indica relazione di parentela, affetto, amicizia, lavoro, interesse e sim.: mio padre e il tuo sono molto amici, il mio medico è più disponibile del tuo
II 3. colloq., in particolari espressioni ellittiche: i tuoi, i tuoi genitori, parenti, amici e sim.: vieni pure con i tuoi, i tuoi genitori; è uno dei tuoi, uno del gruppo di persone che fa capo a te; sto dalla tua, dalla tua parte; hai diritto a dire la tua, la tua opinione; certo che anche tu hai avuto le tue!, le tue disgrazie; ne hai fatta una delle tue, sciocchezze, marachelle, ecc.
II 4. con valore neutro, ciò di cui si ha la proprietà, il possesso; i beni, gli averi che appartengono all'interlocutore di chi sta parlando: attento a non rimetterci del tuo!, puoi spendere solo del tuo | con valore più generico: non c'è niente di tuo qui, niente che ti appartenga; c'è parecchio di tuo in questa proposta, di apporto personale
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. tŭu(m).
NOTA GRAMMATICALE: sing. femm. tua, pl. femm. tue, pl. masch. tuoi; la forma pl. masch. tui è ant. o region.; pop. tosc. come agg.poss. si usa tu' per tutti i generi e numeri in posizione proclitica: il tu' babbo, la tu' mamma.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • Tuo — is a Chinese given name, and may refer to:* Deng Tuo (1912 1966), Chinese poet, intellectual and journalist * Hua Tuo (died 208), Chinese physician * Zhao Tuo (circa 230 137 BC), Han Chinese commanding general of the Qin Dynasty …   Wikipedia

  • tuo — tuõ 1 dll. Mán nerei̇̃kia tõ automobi̇̀lio, tuo labiaũ kad ir vairúoti àš nemóku …   Bendrinės lietuvių kalbos žodyno antraštynas

  • tuo — tuõ 2 jng. Kuo aukščiaũ mẽs kópėme, tuo sunkiaũ dãrėsi kvėpúoti …   Bendrinės lietuvių kalbos žodyno antraštynas

  • tuo — obs. form of two …   Useful english dictionary

  • tuo — 1 tuõ adv. 1. K, NdŽ, FrnW, KŽ žr. tuojau: 1. L, Vlkv, Kal Tėvas tuõ duotum man pinigų J. Tai jau tuõ bus [mašina], gal pavėlino kelias minutes, a kai [p]Jrb. Tuõ įsilipo į medį Jrk8. Kad pasiunta sukties par krūtinę, tai tuõ čia duria Skdv …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • tuo — 3 tuõ conj. porinio jungtuko juo (kuo) … tuo dėmuo, jungiantis gretinamas vienarūšes sakinio dalis arba gretinamus sudėtinių sakinių dėmenis: Juo didesnis maišas, tuõ daugiau mokesčio [už malimą] Grz. Kuo senyn, tuõ plepyn Mžš. Kiaulei juo… …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • tuo — {{hw}}{{tuo}}{{/hw}}A agg. poss.  di seconda pers. sing.  (f. tua ; pl. m. tuoi ) 1 Che appartiene a te (indica proprietà, possesso): prestami qualcuno dei tuoi libri; il tuo vestito è pronto. 2 Che ti è peculiare (indica appartenenza con… …   Enciclopedia di italiano

  • tuo — 2 tuõ prt. NdŽ, DŽ1; I, Sut pabrėžiant aukštesniojo laipsnio prieveiksmiu ar būdvardžiu reiškiamą požymį ar ypatybę: Aš tikiuosi, kad jie nesielgs su manim kaip su priešu, tuo labiau, kad aš jiems nelinkiu nieko pikto J.Balč. Tuo didžiaus šaukė… …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • Tuo Fozié — Origine Côte d Ivoire Allégeance Force armée des Forces nouvelles de Côte d Ivoire Grade Commandant …   Wikipédia en Français

  • Tuo Jiang — Tuo JiangVorlage:Infobox Fluss/GKZ fehlt Lage Sichuan, VR China Flusssystem Jangtsekiang Vorlage:Infobox Fluss/ABFLUSSWEG fehltVorlage:Infobox Fluss/QUELLE fehltVorlage:Infobox Fluss/QUELLHÖHE fehlt …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”